CyberTeologia

di Antonio Spadaro S.I., direttore de "La Civiltà Cattolica"

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 58.138 altri iscritti

CYBERGRACE

Posted in articolo, link by Antonio Spadaro SJ

Come affrontare il tema della spiritualità al tempo della Rete? In questo libro rifiuto l’opinione comune che non ci sia spazio per essa in un mondo tecnologizzato. E tuttavia affermo che è necessario capire come la frequentazione dell’ambiente digitale e anche l’uso di strumenti tecnologici in maniera oggi sempre più naturale abbiano un impatto sul […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo, link Tagged cybergrace, cyberteologia, cybertheology 5 Comments

La cyberteologia della Civilt

Posted in reprints by Antonio Spadaro SJ

Ecco il pezzo di Luca De Biase apparso su Nova del Sole 24Ore domenica 7 aprile 2013 col titolo “La cyberteologia della civiltà cattolica”: Il Papa Francesco annuncia la “buona novella” cristiana congiungendola con semplicità all’esperienza di chi lo ascolta. E nell’omelia della notte di Pasqua ha mostrato di comprendere come la novità del messaggio religioso generi […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in reprints Tagged civiltà cattolica, cyberteologia, Google, Papa Francesco, paperlit Leave a comment

I TRE PILASTRI DEL MESSAGGIO DEL PAPA PER LA 47a GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI (2013) Commento a

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

Quest’anno il Pontefice nel suo Messaggio per la 47° Giornata Mondiale delle Comunicazioni («Reti Sociali: porte di verità e di fede; nuovi spazi di evangelizzazione») ha raccolto una serie di indicazioni già date nei precedenti messaggi, e puntando su 3 “pilastri” o temi-chiave che sembrano essere ormai le fondamenta della prospettiva ecclesiale sulla comunicazione. 1) […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo Tagged abitanti digitali, ambiente digitale, Benedetto XVI, cyberteologia, digitale, dualismo digitale, evangelizzazione, facebook, giornalisti, Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, GMCS, papa, pccs, pontificio consiglio delle comunicazioni sociali, rete, reti sociali, Reti Sociali: porte di verità e di fede; nuovi spazi di evangelizzazione, san francesco di sales, social media, social networks, teologia, twitter 13 Comments

Cybertheology: thinking about Christianity in the era of the Net

Posted in link, reprints by Antonio Spadaro SJ

What I post here is a review of my book Cyberteologia. Pensare il cristianesimo ai tempi della rete [Cybertheology. Thinking about Christianity in the era of the Net] written by Maria Way (researcher on Media and Religion, London) and published on Communication Research Trends, Vol. 31 (2012) no. 3, pp. 37-41. I consider this review a great […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in link, reprints Tagged antono spadaro, cyberteologia, cybertheology, Maria Way, Media and Religion, teologia, Theology 2 Comments

Card. Ravasi: Un Dio radicato in terra, la cyberteologia…

Posted in reprints by Antonio Spadaro SJ

Articolo del Card. Gianfranco Ravasi apparso su Il Sole 24 Ore di domenica 23 settembre 2012 nel quale esprime un parere sul mio Cybereologia. L’occhiello dell’aerticolo recita: Il credere non si risolve in qualcosa di astrato e remoto ma è calato nella realtà quotidiana dell’individuo, inclusa quella digitale: è la cyberteologia. «Noi non crediamo più agli […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in reprints Tagged Card. ravasi, Cardinal Ravasi, cyberteologia 1 Comment

In rete e fuori il nostro io resta uno solo

Posted in reprints by Antonio Spadaro SJ

Ecco l’intervento del sociologo Nathan Jurgenson, pubblicato su Avvenire del 9 settembre 2012, a partire dal quale ho scritto la mia riflessione sul dualismo digitale. Il potere dei social media di introdursi con forza nelle nostre vite quotidiane e la quasi-ubiquità delle nuove tecnologie ci hanno costretto a riconcettualizzare il digitale e il fisico: l’online e […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in reprints Tagged augmented reality, cyberteologia, cyborgology, digital dualism, Donna Haraway, dualismo digitale, Nathan Jurgenson, realtà aumentata, sacramento media digitali 2 Comments

Realtà: duale, digitale o aumentata? L’ontologia di un mondo ibrido

Posted in reprints by Antonio Spadaro SJ

Ripropongo qui un mio articolo apparso su Avvenire del 9 settembre 2012 col titolo “Dobbiamo indagare l’ontologia del nuovo mondo ibrido” all’interno di un dibattito dal titolo “Realtà. Duale, digitale o aumentata?”. Con Chiara Giaccardi – autrice di un’altra riflessione sulla stessa pagina del quotidiano dal titolo “Online/offline? Per i nostri figli non c’è differenza” – […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in reprints Tagged augmented reality, Chiara Giaccardi, cyberteologia, digital dualism, Donna Haraway, dualismo digitale, Nathan Jurgenson, realtà aumentata, sacramento media digitali 13 Comments

La Chiesa non è un hub: risposta a Claudio Canal de “il Manifesto”

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

Il 1 agosto scorso il quotidiano il Manifesto ha pubblicato una recensione sul mio libro Cyberteologia a firma di Claudio Canal. Si tratta di una riflessione che valorizza il contributo che con il mio volume ho inteso dare allo studio dell’intelligenza della fede al tempo della Rete. Di questo sono grato all’autore. L’incipit della recensione, […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo Tagged chiesa, Claudio Canal, cyberteologia, Manifesto 5 Comments

Abitare il continente digitale

Posted in reprints by Antonio Spadaro SJ

Riporto qui una intervista a cura di Alberto Friso che è apparsa sul Messaggero di Sant’Antonio del giugno 2012 col titolo “Antonio Spadaro. Abitare il continente digitale” (pp. 68-70). Web, smartphone, tablet, app, social network, avatar e via dicendo. Per alcune persone queste parole sono pane quotidiano, per altre invece disegnano un mondo astruso, un […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in reprints Tagged abitare la rete, continente digitale, cyberteologia, recensione, rete Leave a comment

La Cyberteologia? E’ la teologia dell’essere umano iperconnesso

Posted in articolo, reprints by Antonio Spadaro SJ

Riporto di seguito il testo di un articolo di Chiara Giaccardi, ordinario di Sociologia e Antropologia dei media presso la Università Cattolica del S. Cuore di Milano, dedicato al mio volume Cyberteologia. Pensare il Cristianesimo al tempo della rete (Milano, Vita e Pensiero, 2012). L’articolo è apparso sulla rivista Aggiornamenti Sociali, 63 (2012) 549-551. Il titolo del […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo, reprints Tagged Chiara Giaccardi, cyberteologia, cyborg, McLuhan, media digitali, recensione, Teilhard de Chardin 4 Comments
  • « Older Entries
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Archivio

WordPress Theme Custom Community 2 developed by Macho Themes

English English Deutsch Deutsch español español français français italiano italiano 日本語 日本語 português português română română 中文 (简体) 中文 (简体) powered byGoogle
CyberTeologia
Funziona grazie a WordPress Tema: Custom Community.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.