CyberTeologia

di Antonio Spadaro S.I., direttore de "La Civiltà Cattolica"

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 58.138 altri iscritti

P. Pino Puglisi e il necessario ruolo profetico della Chiesa italiana

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

«C’era una specie di luce in quel sorriso», ha detto chi ha ucciso Padre Pino Puglisi. Non sono originale nel dire che questa frase colpisce tutti. Veniva ucciso 26 anni fa, il 15 settembre, giorno del suo compleanno. Ha colpito anche me, ma mi ha anche interrogato. Che cos’era quella luce percepita anche da chi […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo Leave a comment

La Civiltà Cattolica pubblica gli Atti del Sinodo su giovani, fede e discernimento vocazionale

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

UNA CHIESA CHE FREQUENTA IL FUTURO Tutti i documenti del Sinodo ordinario 2018 “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale” Alla vigilia della Giornata Mondiale della Gioventù a Panama, Àncora e La Civiltà Cattolica pubblicano la raccolta (l’unica disponibile) di tutti i testi che documentano la preparazione e lo svolgimento del Sinodo sui giovani svoltosi a Roma […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo Leave a comment

WALLS. The ogres that undermine the communities

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

As a child, I believed that two elderly widowers who lived in houses close to mine were ogres. One of them was a “good ogre” and the other one was an “evil ogre”. I was free to project all my fears and childish boogeymen on the bad ogre. The other one instead was the captain […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo Tagged identity, solidarity, walls Leave a comment

Going back to being with the people. 7 words for 2019

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

In this time of changes and conflicts that challenge us, we cannot run the risk of following what we read in The Leopard: “We live in a moving reality in which we try to adapt ourselves like the seaweed that bends under the push of the sea”. We need to react. A reaction to which […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo Tagged democracy, Italy, neet, populism Leave a comment

Pope Francis: «Keep them at “La Civiltà Cattolica”, and come up with something…»

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

Two years ago, I showed up at Casa Santa Marta with more than 30 children’s drawings from the whole world.  They were just part of over 250 collected within a project of the Jesuit publishing house Loyola Press. The drawings were accompanied by questions for the Pope: sharp and penetrating, very beautiful and difficult.  At […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo Leave a comment

Papa Francesco e la Cina. A proposito del viaggio nel cuore dell’Asia

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

Il viaggio di Papa Francesco in Myanmar e Bangladesh è il primo che parte in maniera esplicita dal nuovo ruolo che la Cina vuole svolgere — e sta svolgendo già — nel contesto internazionale. Un dato di fatto che il Papa stesso ha riassunto nella conferenza stampa rientrando a Roma con queste precise parole: «Pechino ha […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo Leave a comment

«Nell’anima della Cina». La mia introduzione alla presentazione a Civiltà Cattolica

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

Buonasera. Sono lieto di essere qui questa sera a presentare un volume frutto del laboratorio della rivista La Civiltà Cattolica, una delle più antiche riviste del mondo. Ricordo che la nostra rivista negli ultimi 21 mesi ha pubblicato già 13 articoli sulla Cina. Il volume desidera entrare con discrezione, umiltà e ammirazione «nell’anima della Cina», […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo Leave a comment

In the soul of China

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

Fr. Antonio Spadaro S.I., Introductory remarks for the book launch of «Nell’anima della Cina» (In the soul of China) I am happy to be here this evening to present a volume that is the fruit of the whole workshop of the journal La Civiltà Cattolica, one of the oldest journals in the world. I recall […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo Leave a comment

Trump e Francesco: un incontro non hollywoodiano

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

La visita del Presidente degli Stati Uniti al Papa è significativa per il ruolo che questa grande nazione ha nello scacchiere internazionale. Lo è stata quella di Obama e lo è quella di Trump. Il sentimento prevalente in alcuni ambienti è quello dell’interesse che, a volte, è unito a una certa curiosità a causa della […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo Tagged #Trump, #Usa, diplomazia, papafrancesco, vaticano Leave a comment

Corsi e ricorsi di post-verità

Posted in articolo, reprints by Antonio Spadaro SJ

«Utopie, progetti arditi e castelli in aria», così scrisse nel novembre 1849 Carlo Maria Curci, fondatore de La Civiltà Cattolica, riportando i giudizi di alcuni suoi critici sul suo progetto editoriale. Sta di fatto che nell’aprile 1850 quel periodico è uscito davvero. E non ha mai smesso fino ad oggi: con i suoi 167 anni […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo, reprints Tagged civcatt, civiltà cattolica, face news, post truth, post verità, posttruth Leave a comment
  • « Older Entries
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 22

Archivio

WordPress Theme Custom Community 2 developed by Macho Themes

English English Deutsch Deutsch español español français français italiano italiano 日本語 日本語 português português română română 中文 (简体) 中文 (简体) powered byGoogle
CyberTeologia
Funziona grazie a WordPress Tema: Custom Community.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.