CyberTeologia

di Antonio Spadaro S.I., direttore de "La Civiltà Cattolica"

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 58.138 altri iscritti

Se l’Osservatore Romano dice che finiremo tutti hikikomori…

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

Il 29 novembre scorso l’Osservatore Romano ha pubblicato un articolo di Christian Martini Grimaldi dal titolo “Tra realtà e pregiudizio” dedicato alle relazioni umane dentro e fuori dalla rete. E’ un articolo che sembra smentire l’intelligenza e la sapienza del magistero pontificio sulle comunicazioni di Benedetto XVI (proprio alla vigilia della sua presenza su Twitter!) con […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo Tagged Benedetto XVI, Christian Martini Grimaldi, dualismo digitale, Gionata mondiale delle comunicazioni sociali, hikikomori, open source, osservatore romano 28 Comments

Makers: la Nuova Rivoluzione Industriale in 30 Tweets @antoniospadaro

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

RT @perugini: il fallimento è malvisto l’esperienza è apprezzata — eppure l’esperienza è accumulo di errori, fallimento — #makers12 2012-03-09 11:52:48 +0000 RT @Rainews24: ridono: “Ho imparato ad assemblare fili e se non c’era fumo o esplosione avevo imparato qualcosa” (Massimo Banzi) #makers12 2012-03-09 11:39:41 +0000 –> Inspiration – Ideas – Feedback – Refinement – […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo Tagged arduino, chris anderson, creatività, design, open hardware, open source, rivoluzione industriale, the makers, twitter, world wide rome Leave a comment

Etica hacker e visione cristiana

Posted in reprints by Antonio Spadaro SJ

Riproduco qua l’articolo dal titolo Etica “hacker” e visione cristiana apparso su La Civiltà Cattolica I 2011 536-549 (del 19 marzo 2011) Il termine hacker è ormai entrato nel vocabolario comune grazie al fatto che giornali e televisioni, ma anche film e romanzi, lo hanno diffuso ampiamente riferendolo a un’ampia serie di fenomeni quale violazione di […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in reprints Tagged cybertheology, hack, hackers, Himanen, Larry Wall, open source, Raymond, Tom Pittman 26 Comments

Teologia “open source”?

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

Dieci anni fa nasceva Wikipedia. Per realizzare la maggiore enciclopedia collaborativa della Rete si stima che ci siano volute, finora, circa 100 milioni di ore di lavoro intellettuale. Comunque la si giudichi, Wikipedia è il frutto della convergenza gratuita di competenze, idee, tempo libero e capacità critica di tante persone connesse tra loro nel pianeta. […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo Tagged emerging church, open source, rivelazione, teologia, testimonianza 9 Comments

    Archivio

    WordPress Theme Custom Community 2 developed by Macho Themes

    English English Deutsch Deutsch español español français français italiano italiano 日本語 日本語 português português română română 中文 (简体) 中文 (简体) powered byGoogle
    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.