CyberTeologia

di Antonio Spadaro S.I., direttore de "La Civiltà Cattolica"

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 58.136 altri iscritti

L’epifania nell’«ambiente divino»

Posted in quote by Antonio Spadaro SJ

“La ricerca e l’attesa del Cielo non vanno forse a distogliere l’azione umana dalle sue occupazioni naturali, o per lo meno ad eclissarne totalmente l’interesse? Vediamo ora come non può, come non deve essere così.

No, Dio non distoglie anzi tempo il nostro sguardo dal lavoro che proprio Lui ci ha imposto, poiché Egli si presenta a noi raggiungibile mediante questo stesso lavoro. No, Egli non fa svanire nella sua luce intensa gli aspetti particolari delle nostre mete terrene, poiché l’intimità della nostra unione con Lui è precisamente in funzione dell’effettiva perfezione che daremo alla nostra più infima opera. Meditiamo questa verità fondamentale a sazietà, sino a che essa diventi per noi abituale quanto la percezione del Continue reading →

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in quote 3 Comments

Digitalethics

Posted in link by Antonio Spadaro SJ

DIGITALETHICS – The Center for Digital Ethics and Policywas founded through the School of Communication at Loyola University Chicago in an effort to foster more dialogue, research, and guidelines regarding ethical behavior in online and digital environments.

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in link Leave a comment

Resources and links by Debbie Herring

Posted in link by Antonio Spadaro SJ

Cybertheology.net has been created by my friend Debbie Herring. It’s intended as a resource for those interested in the study of theology in cyberspace, theology of cyberspace and theology for cyberspace.

You’ll find collections of links under each of these headings. There’s also a section of links concerned with research method in this environment. There are links to some of her own lectures, essays and articles on cybertheology, and a personal page. She has been a bit slow updating of late, but she is working on it! :-)

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in link Leave a comment

Quotidianità, stupore e inquietudine…

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

Internet è una realtà che ormai è parte della vita quotidiana.

Se fino a qualche tempo fa era legata all’immagine di qualcosa di tecnico, che richiedeva competenze specifiche sofisticate, oggi è diventata un «luogo» da frequentare per stare in contatto con gli amici che abitano lontano, per leggere le notizie, per comprare un libro o prenotare un viaggio, per condividere interessi e idee…

Internet è dunque un «nuovo contesto esistenziale», come lo Continue reading →

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo 1 Comment
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 34
  • Newer Entries »

Archivio

WordPress Theme Custom Community 2 developed by Macho Themes

English English Deutsch Deutsch español español français français italiano italiano 日本語 日本語 português português română română 中文 (简体) 中文 (简体) powered byGoogle
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.