CyberTeologia

di Antonio Spadaro S.I., direttore de "La Civiltà Cattolica"

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 58.138 altri iscritti

Cyberteologia a Melog – Radio 24

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

Oggi sono stato a Radio 24 per una intervista con Gianluca Nicoletti sul mio libro Cyberteologia. Pensare il cristianesimo al tempo della rete (Milano, Vita e Pensiero, 2012). Pensavo che i 45 minuti del programma Melog sarebbero stati tanti, troppi per una intervista. E invece il dialogo con Gianluca è stato vivace, intrigante, sorgivo: una […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo Tagged cyberteologia, fede, Gianluca Nicoletti, Melog, Radio 24, recensione 3 Comments

Cyberteologia: l’indice del LIBRO

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

Ecco di seguito l’indice del libro: CYBERTEOLOGIA. Pensare il cristianesimo al tempo della rete Pagine: 150 | 14,00 €    Collana: Transizioni   ISBN: 9788834321447   Premessa 9 Internet tra teologia e tecnologia 15 Internet e la vita quotidiana 16 La leggerezza dei dispositivi 17 Una ri-forma mentis 19 La spiritualità della tecnologia 23 Linguaggio informatico e intelligenza della […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo Tagged abitanti digitali, blog, civiltà cattolica, cyberteologia, cybertheology, hackers, pensare la fede, rete, social network, teoblogy, teologia, vita e pensiero 21 Comments

Cyberteologia: IL LIBRO

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

Cari amici, oggi è uscito Cyberteologia. Pensare la fede al tempo della rete (Milano, Vita e pensiero, 2012, pp. 150, euro 14). Ecco di seguito la presentazione editoriale: Motori di ricerca, smartphone, applicazioni, social network: le recenti tecnologie digitali sono entrate prepotentemente nella nostra vita quotidiana. Ma non solo come strumenti esterni, da usare per […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo Tagged abitanti digitali, blog, civiltà cattolica, cyberteologia, cybertheology, hackers, pensare la fede, rete, social network, teoblogy, teologia, XLVI Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali 4 Comments

Il Web tra utopie sociali e cyberintegralismi

Posted in reprints by Antonio Spadaro SJ

Riporto qui la parte iniziale (con il link al sito originario) di un articolo di Gianni Riotta apparso su La Stampa il 14/12/11 dal titolo: Twittami o diva il mondo ingarbugliato. Il tema: Il Web sarà l’utopia sociale delle rivoluzioni pacifiche? O terreno di scontro per cyberintegralisti? L’articolo discute anche contenuti apparsi su questo blog. Nel libro VI dell’Iliade […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in reprints Tagged Cowen, cyberintegralismo, cyberteologia, de biase, Kupchan, la stampa, Lanier, morozov, riotta, shirky, spadaro, utopia sociale, Weinberger Leave a comment

Homo technologicus, homo spiritualis

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

Per statuto fondativo La Civiltà Cattolica ha come redattori esclusivamente gesuiti, e dunque sono gesuita. Uno dei cardini della spiritualità di Ignazio di Loyola, fondatore dei gesuiti è la frase: «cercare e trovare Dio in tutte le cose». Questo ha reso spesso i gesuiti curosi, amanti delle «frontiere» e delle «trincee», ma anche… dei luoghi […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo Tagged cyberteologia, cybertheology, La Civiltà Cattolica, spiritualità, tecnologia, teologia Leave a comment

Comunicazione e testimonianza nellera digitale. Presentazione del libro di mons. Domenico Pompili

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

Riporto di seguito il testo della mia presentazione del volume di mons. Domenico Pompili dal titolo Il nuovo nell’antico. Comunicazione e testimonianza nell’era digitale che si è svolta presso il Centro Interdisciplinare di Comunicazione Sociale della Pontificia Università Gregoriana il 16 novembre 2011 all’interno di un pomeriggio di studio dal titolo “Giovani, Chiesa e Comunicazione”. […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo Tagged abitanti digitali, cyber-theology, cyberteologia, cybertheology, domenico pompili, era digitale, Il nuovo nell'antico, mons. pompili, teologia, testimonianza, testimonianza digitale 1 Comment

Come la Rete plasma l’homo religiosus. Il mio intervento all’Internet Governance Forum Italia 2011

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

Dal 10 al 12 novembre si è tenuto presso le Gallerie di Piedicastello a Trento l’ Internet Governance Forum Italia. All’interno del programma uno dei panel è stato dedicato a Le religioni nella Rete. Qui di seguito riporto il testo del mio intervento. Per comprendere i rapporti tra internet e religione credo sia necessario partire da una […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo Tagged abitanti digitali, cyberteologia, cybertheology, homo religiosus, igfitalia11, internet governance forum, orbital content, Raymond, rivelazione, testimonianza 4 Comments

La Chiesa è chiamata a far comprendere il senso di internet nella storia della salvezza

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

Chiudendo i lavori del 1º Seminário de Comunicação para Bispos do Brasil mi è stata data l’occasione di dire due parole, una sorta di breve riflessione finale. Sostanzialmente le cose che mi sono sentito di dire sono le seguenti: La comunicazione aiuta la Chiesa a capire se stessa. Il cardinale Avery Dulles all’inizio degli anni Settanta […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo Tagged cnbb, cyberteologia, riibra, secobb, teologia 1 Comment

Reazioni al mio post su Chiesa tra Applicazione e Network

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

Riporto qui alcuni commenti interessanti al mio post La Chiesa tra Applicazione e Network. Le sfide metaforiche di una nuovo sistema che sono apparsi sul gruppo Facebook Vatican Blog Meeting 2011. Luca Paolini: Antonio faccio fatica a comprendere e inserirmi in questa logica… Devo ancora capire se è più funzionale questa o il vecchio sistema. Per […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo Tagged abitanti digitali, chiesa, cyber-theology, cyberteologia, cybertheology, icloud, padri chiesa spattacolo verità virtuale, social network, teologia 2 Comments

La Chiesa tra Applicazione e Network. Le sfide metaforiche di una nuovo sistema

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

Tornando ancora una volta all’ultimo keynote di Apple, ha colpito la frase di Steve Jobs: “Documents in the Cloud really completes our iOS document storage story”. Che cosa intende Jobs con “document storage”, cioè “deposito dei documenti”? Intende quel che tutti conosciamo bene: il file system. In Mac Os, in Windows, in Linux etc… tutti […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo Tagged apple, cyber-theology, cyberteologia, cybertheology, icloud, steve jobs, teologia 4 Comments
  • « Older Entries
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Newer Entries »

Archivio

WordPress Theme Custom Community 2 developed by Macho Themes

English English Deutsch Deutsch español español français français italiano italiano 日本語 日本語 português português română română 中文 (简体) 中文 (简体) powered byGoogle
CyberTeologia
Funziona grazie a WordPress Tema: Custom Community.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.