CyberTeologia

di Antonio Spadaro S.I., direttore de "La Civiltà Cattolica"

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 58.138 altri iscritti

Cyberteologia no Brasil: ebook de 20 artigos e entrevistas em português

Posted in articolo, reprints by Antonio Spadaro SJ

Muitos têm me perguntado quando meu livro Cyberteologia será publicado no Brasil. Eu não sei. Decidi entretanto coletar 20 artigos e entrevistas em português a disponibilizar a todos os interessaram em aprofundar a Cyberteologia. Obviamente são textos curtos e fragmentados, mas você pode começar a ter uma idéia esperando por isca de Cyberteologia mesmo no Brasil. Esta coleção […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo, reprints Tagged blogs, brasil, cnbb, comunicação, crs, cyberteologia, Google, hacker, internet, mistica, rede, spadaro, steve jobs, wikipedia 5 Comments

Critica della ragione digitale

Posted in reprints by Antonio Spadaro SJ

 Invito a leggere l’articolo che riproduco qui sotto scritto da Umberto Curi su “La Lettura” del Corriere della Sera di domenica 4 marzo. Un testo che muove nella direzione giusta… di Umberto Curi Che cosa significa pensare? A prima vista, questo interrogativo sembra essere talmente elementare, da risultare perfino banale. Parafrasando ciò che sant’Agostino affermava […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in reprints Tagged filosofia, Heidegger, kant, pensare, ragione digitale, steve jobs, Zuckerberg 2 Comments

Steve Jobs ha spaccato la Compagnia di Gesù?

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

Regola uno del giornalismo: creare opposizioni, mettere uno contro un altro. così si fa la notizia. E Giacomo Galeazzi ha applicato questa regola con puntualità e decoro su “Vatican Insider” proclamando che “Steve Jobs spacca la Compagnia di Gesù“. Fatta la notizia, e goduto del titolo così accattivante, vediamo che cosa è accaduto e se Steve […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo Tagged apple, dagospia, gesuiti, giacomo galeazzi, steve jobs, vatican insider 9 Comments

La “trascendenza” dell’iCloud

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

Oggi è il giorno di iCloud. Nel mondo Apple si passa oggi dai contenuti residenti nei singoli dispositivi ai contenuti che risiedono “nella nuvola”, cioè in server centrali. Essi così restano sempre disponibili e scaricabili dall’alto verso il basso. La logica del cloud computing è quella di centralizzare tutto. I dati da un punto vanno a […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo Tagged apple, cloud computing, icloud, ipad, iphone, mac, steve jobs 2 Comments

Steve Jobs e i Gesuiti (secondo Umberto Eco)

Posted in articolo, reprints by Antonio Spadaro SJ

Il 6 ottobre, appresa la notizia della morte di Steve Jobs, ho scritto di getto un post su questo blog. Un post su Steve Jobs e Ignazio di Loyola. E’ stato letto in 1 giorno da circa 2.000 persone e ripreso e tradotto qua e là. Sì, l’ho scritto perché tutti i devices tecnologici che […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo, reprints Tagged gesuiti, Loyola, steve jobs, umberto eco 10 Comments

Steve Jobs & Ignazio di Loyola

Posted in reprints, video by Antonio Spadaro SJ

“Ricordarsi che morirò presto è il più importante strumento che io abbia mai incontrato per fare le grandi scelte della vita”: queste le parole che Steve Jobs pronunciò il 12 giugno 2005 in un famoso discorso per i laureandi di Stanford. Questo “commencement address”, è stata per lui una occasione unica per raccontare se stesso. […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in reprints, video Tagged apple, steve jobs 21 Comments

La Chiesa tra Applicazione e Network. Le sfide metaforiche di una nuovo sistema

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

Tornando ancora una volta all’ultimo keynote di Apple, ha colpito la frase di Steve Jobs: “Documents in the Cloud really completes our iOS document storage story”. Che cosa intende Jobs con “document storage”, cioè “deposito dei documenti”? Intende quel che tutti conosciamo bene: il file system. In Mac Os, in Windows, in Linux etc… tutti […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo Tagged apple, cyber-theology, cyberteologia, cybertheology, icloud, steve jobs, teologia 4 Comments

Some Theology at WWDC 2011 by Steve Jobs…

Posted in quote by Antonio Spadaro SJ

        Alcuni giorni fa parlavo di cloud computing. La sua logica è quella di centralizzare tutto. Le informazione di un punto vanno a finire tutte in una “nuvola” (cloud) nella quale restano sempre aggiornati e salvati, e dalla quale sono scaricati, usati,… Tutto «sale» e tutto «discende». Questo server è esterno al proprio computer, […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in quote Tagged apple, cloud computing, icloud, iOS, steve jobs 5 Comments

    Archivio

    WordPress Theme Custom Community 2 developed by Macho Themes

    English English Deutsch Deutsch español español français français italiano italiano 日本語 日本語 português português română română 中文 (简体) 中文 (简体) powered byGoogle
    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.