CyberTeologia

di Antonio Spadaro S.I., direttore de "La Civiltà Cattolica"

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 58.137 altri iscritti

Qual è la spiritualità di Ignazio di Loyola e dei gesuiti?

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

Trascrivo qui gli appunti per una conversazione offerta il 26 aprile 2013 presso l’Istituto Massimo di Roma ai membri delle Comunità di Vita Cristiana che si ispirano alla spiritualità di sant’Ignazio di Loyola, in occasione dei loro 450 anni di vita. Che cos’è la spiritualità per l’uomo e la donna di oggi?  La parola “spiritualità” sembra alludere a […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo Tagged civiltà cattolica, Compagnia di Gesù, comunità di vita cristiana, cvx, gesuiti, Ignazio di Loyola, istituto massimo, laici, Loyola, Papa Francesco, spiritualità 12 Comments

L’isola digitale del gesuita 2.0

Posted in reprints by Antonio Spadaro SJ

Inserisco qui una intervista che mi è stata fatta da Andrea Gagliarducci e che è apparsa sul quotidiano La Sicilia di Catania il 29 dicembre 2011. E’ una bella sintesi che mi piace far conoscere: dalla cucina siciliana al web 2.0, dalla spiritualità ignaziana all’importanza dei miei genitori… Viene dallo stare su un’isola la necessità […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in reprints Tagged andrea gagliarducci, antonio spadaro, catania, gesuita 2.0, istituto massimo, la sicilia, messina, san'agata, tecnogesuita 1 Comment

Quando i valori non creano ghetti ma fanno essere “generativi”

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

Ricopio qui gli appunti che avevo preso per rispondere ad alcune domande che mi sono state poste degli ex alunni dell’Istituto Massimo durante la convention tenutasi il 22 ottobre 2011 presso i locali dell’Istituto. Ovviamente si tratta  semplicemente di appunti. Toccano anche alcuni temi “caldi” per la cosiddetta Generazione Y, incluso il ruolo dei social networks. Vi ringrazio per […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo Tagged discernimento, generatività, generazione Y, gesuiti, istituto massimo, Jovanotti, social networks, valori 3 Comments

    Archivio

    WordPress Theme Custom Community 2 developed by Macho Themes

    English English Deutsch Deutsch español español français français italiano italiano 日本語 日本語 português português română română 中文 (简体) 中文 (简体) powered byGoogle
    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.