CyberTeologia

di Antonio Spadaro S.I., direttore de "La Civiltà Cattolica"

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 58.137 altri iscritti

Il cyberspazio, quel mondo in cui spiritualità e tecnologia si incrociano

Posted in reprints by Antonio Spadaro SJ

intervista realizzata da Vittoria Prisciandaro per il mensile Jesus, giugno 2012, 108-109. Pioniere nel pensare la fede ai tempi della Rete, una laurea in Filosofia, dottore di ricerca in Teologia, una passione per la critica letteraria: padre Antonio Spadaro, gesuita, direttore di La Civiltà Cattolica, sfugge alle etichette che imprigionano una formazione complessa e una […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in reprints Tagged cyberspazio, cyberteologia, Jesus, La Civiltà Cattolica, recensione, rete, spiritualità, tecnologia, Vittoria Prisciandaro Leave a comment

El nuevo director de una antigua revista

Posted in reprints by Antonio Spadaro SJ

El nuevo director de una antigua revista. Entrevista a Antonio Spadaro, por José María Poirier in Criterio Nº 2382 » JUNIO 2012 Este jesuita, crítico literario y miembro de los Consejos Pontificios para la Cultura y para las Comunicaciones Sociales, es el nuevo director de la prestigiosa revista romana La Civiltá Cattolica. Lo conocí casualmente hace años […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in reprints Tagged antono spadaro, civiltà cattolica, comunication, iglesia, innovacion, José María Poirier, tradicio Leave a comment

Non avrai altro dio fuori del web. La rete telematica, paradossale surrogato della religione

Posted in reprints by Antonio Spadaro SJ

Riprendo qui un articolo di Carlo Formenti apparso sul Corriere della Sera il 12 giugno 2012. Non ne condivido l’impostazione di fondo ma lo trovo molto utile per pensare. E sono davvero grato della citazione finale… Nel Novecento filosofi, storici e sociologi si sono a lungo confrontati sulla categoria di secolarizzazione, con la quale si […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in reprints Tagged Civiltà Cattoloca, cyberteologia, Dio, Formenti, social network, tecnica, web 4 Comments

Quando la teologia diventa un network

Posted in reprints by Antonio Spadaro SJ

 di Marco Ansaldo in “la Repubblica” del 13 giugno 2012   «È la ricerca inesausta di senso che mi ha fatto capire il valore del cavo Usb che ho in mano. E so che il mio iPad ha a che fare con il mio inestinguibile desiderio di conoscere il mondo, mentre il mio Galaxy Note […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in reprints Tagged cyberteologia, Flannery O’Connor, hopkins, la repubblica, marco ansaldo, recensione, whitman Leave a comment

Mons. Celli in Ucraina: Cercare la verità per condividerla

Posted in reprints by Antonio Spadaro SJ

Una conferenza magistrale per giornalisti e studenti a maggioranza non cattolica presso l’Istituto di Giornalismo dell’Università Statale T. Shevchenko di Kiev (21 maggio 2012)   INTRODUZIONE: Comprendere il senso di un’espressione: comunicare i valori oggi I. Comunicare nell’epoca dei media digitali: spazio, tempo e relazione 1. I media digitali: un quadro socio-tecnico 2. Media, spazio […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in reprints Tagged ambiente digitale, condivisione, Kiev, mons. Celli, pccs, social networks, Taras Shevchenko, valori, verità 1 Comment

Cyberteologia no Brasil: ebook de 20 artigos e entrevistas em português

Posted in articolo, reprints by Antonio Spadaro SJ

Muitos têm me perguntado quando meu livro Cyberteologia será publicado no Brasil. Eu não sei. Decidi entretanto coletar 20 artigos e entrevistas em português a disponibilizar a todos os interessaram em aprofundar a Cyberteologia. Obviamente são textos curtos e fragmentados, mas você pode começar a ter uma idéia esperando por isca de Cyberteologia mesmo no Brasil. Esta coleção […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo, reprints Tagged blogs, brasil, cnbb, comunicação, crs, cyberteologia, Google, hacker, internet, mistica, rede, spadaro, steve jobs, wikipedia 5 Comments

Il fallimento del neo-materialismo e lo sviluppo spirituale

Posted in reprints by Antonio Spadaro SJ

È appena uscito in libreria il saggio La grande contrazione (Milano, Feltrinelli, 2012, pagine 325, euro 25) di Mauro Magatti. L’autore, sociologo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, propone una lettura della società contemporanea andando alle radici culturali e spirituali dell’attuale crisi economica. Temi affrontati anche in un articolo scritto per la «Rivista del clero» (3/2012) […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in reprints Tagged la grande contrazione, materia, mauro magatti, neo-materialismo, spirito, sviluppo spirituale 7 Comments

La teologia nell’era del Web. Intervista a Il Secolo XIX

Posted in reprints by Antonio Spadaro SJ

Riporto qui una breve intervista ad Antonella Viale apparsa sul Il Secolo XIX venerdì 11 maggio 2012 Torino – Il Salone del Libro arriva al web con flemma, quando i giochi sono fatti. La Chiesa cattolica invece, spesso tacciata di arretratezza, è già capace di immergersi nella fluidità della rete e di viverla. Questo è […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in reprints Tagged recensione 1 Comment

Anche la terra digitale… Alessandro Zaccuri su “Cyberteologia”

Posted in reprints by Antonio Spadaro SJ

Riporto qui la recensione di  Alessandro Zaccuri al mio Cybertoelogia apparsa sul mensile Popoli di maggio 2012. Zaccuri è girnalista e scrittore.   Qualche anno fa, quando le controversie sull’universo parallelo – e virtuale – di Second Life erano all’ordine del giorno, un giovane gesuita italiano se ne uscì con una proposta che fece discutere. Anche […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in reprints Tagged alessandro zaccuri, cyberteologia, McLuhan, popoli, recensione, second life, zaccuri 2 Comments

Senti Cyberteologia e ti viene in mente Philip Dick

Posted in reprints by Antonio Spadaro SJ

Riprendo qui una intervista di Filippo Sensi apparsa su Europa il 27 aprile 2012 Senti cyberteologia e ti viene in mente Philip K. Dick, o magari uno di quei videogiochi spara-spara, magari con una curvatura esoterica, che spopolano tra gli smanettoni. E invece è una riflessione cognitiva ormai matura, anche se in progress, lo sforzo […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in reprints Tagged civiltà cattolica, cyberteologia, filippo sensi, Flannery O’Connor, Gerard Manley Hopkins, Google, la poesia di Gerard Manley Hopkins e di Walt Whitman, recensione, Walt Withman 1 Comment
  • « Older Entries
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 11
  • Newer Entries »

Archivio

WordPress Theme Custom Community 2 developed by Macho Themes

English English Deutsch Deutsch español español français français italiano italiano 日本語 日本語 português português română română 中文 (简体) 中文 (简体) powered byGoogle
CyberTeologia
Funziona grazie a WordPress Tema: Custom Community.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.