CyberTeologia

di Antonio Spadaro S.I., direttore de "La Civiltà Cattolica"

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 58.138 altri iscritti

Il nuovo twittatore usc

Posted in reprints by Antonio Spadaro SJ

Riprendo qui lo splendido editoriale di padre Federico Lombardi per Octava Dies, il settimanale informativo del Centro Televisivo Vaticano Il nuovo twittatore uscì nel continente digitale per twittare. Alcuni abitanti del continente dissero: “Che ci fa qui questo intruso? In questo campo solo noi sappiamo che cosa e come bisogna twittare!”. E lo presero in […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in reprints Tagged Benedetto XVI, Federico Lombardai, Octava Dies, padre lombardi, papa, parabola, parabola del twittatore, twitter 3 Comments

Risposta a 4 dubbi sulla presenza del Papa su Twitter

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

Nel momento in cui il Papa ha aperto il suo account Twitter si sono avute reazioni di segno diverso e opposto: alcune di grande entusiasmo, altre di preoccupazione. In particolare sono stati sollevati alcuni dubbi che è interessante e importante affrontare perché ci fanno capire meglio la scelta di Benedetto XVI di essere presente nell’ambiente […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo Tagged Benedetto XVI, dualismo digitale, papa, pope, twitter, Twitter theology 2 Comments

Twitter Theology: sapienza cristiana in forma di haiku

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

Questo mio piccolo ebook (edito da 40k e dal costo di 0,99 euro) è uscito il 3 dicembre 2012 in occasione dell’apertura dell’ account Twitter del Papa. Cerca di illustrare quali sono le caratteristiche essenziali proprie di questo network sociale. Si sofferma soprattutto sulla sua peculiarità nel modo di condividere messaggi. Non è detto che la brevità […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo Tagged 40k, Benedetto XVI, Calvino, gesuiti, Ignazio di Loyola, Loyola, papa, twitter, Twitter theology 7 Comments

La Chiesa

Posted in reprints by Antonio Spadaro SJ

da Avvenire del 4 dicembre 2012, pag. 3 C’è chi ritiene che Twitter con i suoi spazi ridot­ti all’osso sia il luogo della frammentazione e della parcellizzazione. «Ma se pensiamo alla tradizione della Chiesa, che nella bre­vità delle antifone oppure di un versetto della Scrit­tura ha trovato lo stile per trasmettere il messaggio di salvezza, […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in reprints Tagged Benedetto XVI, papa, rete, twitter 3 Comments

Se l’Osservatore Romano dice che finiremo tutti hikikomori…

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

Il 29 novembre scorso l’Osservatore Romano ha pubblicato un articolo di Christian Martini Grimaldi dal titolo “Tra realtà e pregiudizio” dedicato alle relazioni umane dentro e fuori dalla rete. E’ un articolo che sembra smentire l’intelligenza e la sapienza del magistero pontificio sulle comunicazioni di Benedetto XVI (proprio alla vigilia della sua presenza su Twitter!) con […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo Tagged Benedetto XVI, Christian Martini Grimaldi, dualismo digitale, Gionata mondiale delle comunicazioni sociali, hikikomori, open source, osservatore romano 28 Comments

Il Papa e il progresso tecnico. Riflessione sul messaggio per la GMG 2013 di Rio de Janeiro

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

Il 18 ottobre Benedetto XVI ha firmato il suo messaggio per la Giornata Mondiale della Gioventù 2013 di Rio de Janeiro. In questo ampio e ricco messaggio ci sono anche alcune parole che fanno riferimento al «progresso tecnico» che sono state interpretate in vario modo, a mio avviso anche errato. Ecco il passaggio al quale mi […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo Tagged 2013, Benedetto XVI, Bento XVI, GMG, JMJ, progresso, reti sociali, Rio de Janeiro, social netorks, tecnica 10 Comments

Sono stato benedetto da due Papi differenti nello stesso giorno?

Posted in articolo, video by Antonio Spadaro SJ

L’11 ottobre del 1962 papa Giovanni XXIII aprì il Concilio Vaticano II. L’11 ottobre 2012 papa Benedetto XVI si è affacciato dal suo balcone come aveva fatto il suo predecessore per benedire la folla che con le fiaccole in mano era affluita in via della Conciliazione e in piazza San Pietro, invitata dall’Azione Cattolica. Io […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo, video Tagged Benedetto XVI, benedizione, Concilio, Concilio Vaticano II, discorso alla luna, Giovanni XIII, media digitali, Vaticano II 2 Comments

La rete, una risorsa di senso?

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

Ieri ho tenuto una conferenza al Coordinamento delle Associazioni per la Comunicazione (Copercom). Mi chiedevano come la rete possa essere una “risorsa di senso”. L’incontro e il dibattito sono stati davvero appassionanti. Innanzitutto ho tenuto a precisare che è stato lo stesso Benedetto XVI nel suo 45 Messaggio per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, ad […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo Tagged ambiente digitale, Benedetto XVI, Copercom, dualismo digitale, senso della vita, social networks, Vangelo 5 Comments

PRIMO COMMENTO al Messaggio del Papa per la 47a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali (2013): “Reti Sociali: porte di verità e di fede; nuovi spazi di evangelizzazione”.

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

Nel contesto dell’Anno della Fede, Benedetto XVI quest’anno, formulando il tema della 47.a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali invita a riflettere sui networks sociali, usando le splendide metafore della “porta” e dello “spazio” e collegando ad esse la verità, la fede e l’evangelizzazione. Il gesto è sorprendente. Il tema infatti è: “Reti Sociali: porte di verità […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo Tagged 47a giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, abitanti digitali, Benedetto XVI, chiesa, comunicazione, Comunicazioni sociali, evangelizzazione, fede, giornalisti, Inter Mirifica, nuovi spazi di evangelizzazione, papa, pccs, pontificio consiglio delle comunicazioni sociali, porte di verità e di fede, redes sociais, redes sociales, reseaux sociaux, reti sociali, san francesco di sales, social networks, soziale netzwerke, tecnologia, vaticano, XLVII Giornata Mondiale dele Comunicazioni 6 Comments

La questione di Dio nel continente digitale

Posted in reprints by Antonio Spadaro SJ

Ripropongo qui il testo di mons. Claudio Maria Celli,  arcivescovo presidente del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali, pubblicato su L’Osservatore Romano il 20 settembre 2012, dal titolo: “La questione di Dio nel continente digitale“ dedicato al magistero pontificio e la sfida delle frontiere della nuova evangelizzazione. L’Instrumentum laboris, redatto dalla segreteria generale del Sinodo dei vescovi […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in reprints Tagged Benedetto XVI, Claudio Maria Celli, continente digitale, Giovanni Paolo II, Inter Mirifica, pontificio consiglio delle comunicazioni sociali, Rapido sviluppo 6 Comments
  • « Older Entries
  • 1
  • 2
  • 3
  • Newer Entries »

Archivio

WordPress Theme Custom Community 2 developed by Macho Themes

English English Deutsch Deutsch español español français français italiano italiano 日本語 日本語 português português română română 中文 (简体) 中文 (简体) powered byGoogle
CyberTeologia
Funziona grazie a WordPress Tema: Custom Community.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.