CyberTeologia

di Antonio Spadaro S.I., direttore de "La Civiltà Cattolica"

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 58.114 altri iscritti

Testimonianza come «user generated content»

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

La fede non è fatta soltanto di informazioni, né la Chiesa è luogo di mera «trasmissione», cioè non è una pura «emittente». Essa è luogo di «comunicazione» e «testimonianza» vissuta del messaggio che si «annuncia». La società digitale, a sua volta, non è più pensabile e comprensibile solamente attraverso i contenuti, ma soprattutto attraverso le […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo 1 Comment

Teologia “open source”?

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

Dieci anni fa nasceva Wikipedia. Per realizzare la maggiore enciclopedia collaborativa della Rete si stima che ci siano volute, finora, circa 100 milioni di ore di lavoro intellettuale. Comunque la si giudichi, Wikipedia è il frutto della convergenza gratuita di competenze, idee, tempo libero e capacità critica di tante persone connesse tra loro nel pianeta. […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo Tagged emerging church, open source, rivelazione, teologia, testimonianza 9 Comments

Salvataggio (digitale) e Salvezza (cristiana)

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

Che cosa significa salvare un file di testo o una foto appena modificata con un programma adatto? Salvare qualcosa nel mondo digitale significa salvarla dall’oblio, dalla dimenticanza, dalla cancellazione. Salvare in senso teologico significa salvarla dalla dannazione, dalla condanna. Il perdono è salvezza da una condanna. Salvezza e perdono sono termini che si richiamano a […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo 5 Comments

Il Cyberteologo

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

intervista rilasciata ad Andrea Monda apparsa su Il Foglio, il 5 febbraio 2010 Cliccando su cyberteologia.it si apre un elegante blog che in alto a destra, evidenzia le Info che sobriamente recitano: “Questo è un blog di Cyberteologia intesa come l’intelligenza della fede al tempo della Rete. E’ nato il 1.1. 2011. L’admin è p. […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo Tagged cybertheology 5 Comments

Ci si può confessare con l’iPhone?

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

I giornali riportano la notizia che ci si potrebbe confessare con l’iPhone. E’ vero? E’ così? I possessori di un iPhone possono davvero confessarsi, grazie a una apposita applicazione, con il loro smartphone? Le applicazioni di questo tipo, in realtà, sono parecchie in Rete. Alcune sono addirittura giochi. Altre invece sono più serie e forniscono […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo 4 Comments

Linguaggio teologico e linguaggio tecnologico

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

Come è facile notare, avendo a che fare con computer e file di vario tipo, usiamo in continuazione parole di chiara origine teologica quali «salvare», «convertire», ma anche «giustificare». Il dott. Richard Rouse, responsabile del dipartimento «comunicazione e linguaggi» del Pontificio Consiglio della Cultura, presentando alla stampa la recente asssemblea plenaria dal titolo «Cultura della […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo 3 Comments

Esercizi Spirituali e Realtà Virtuale

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

Il libretto degli Esercizi Spirituali di Ignazio di Loyola non è un testo da leggere di seguito, perché, in realtà, costituisce un insieme di indicazioni per la preghiera offerte a chi dà gli Esercizi spirituali perché possa aiutare chi li riceve. Gli Esercizi dunque non presentano meditazioni e preghiere, ma modi di meditare e di […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo 5 Comments

Commento al Messaggio per la 45a Giornata della Comunicazioni

Posted in articolo, Senza categoria by Antonio Spadaro SJ

Trascrizione della intervista che ho rilasciata a Fabio Colagrande per la Radio Vaticana sul Messaggio del Papa per la 45a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. In audio qui: Nel messaggio il Papa afferma che esiste uno stile cristiano di presenza anche nel mondo digitale e spiega cosa significa testimoniare il Vangelo attraverso i nuovi media. Ci sono novità su […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo, Senza categoria 5 Comments

Internet e Tradizione

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

Internet è una rivoluzione, è vero. Tuttavia è una rivoluzione antica, con salde radici nel passato: replica antiche forme di trasmissione del sapere e di vivere civile, ostenta nostalgie, dà forma a desideri antichi. Vediamo come, perché… Pietra, argilla, papiro: questi i primi materiali che hanno fatto da supporto alla scrittura umana. Materiali concreti, che […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo 1 Comment

La Rete, parte integrante dell’unico «ambiente divino» che è il nostro mondo

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

E’ necessario cominciare a pensare la Rete teologicamente, dunque. Il pensatore che, pur inevitabilmente tra ombre e ambiguità, ha avviato una profonda riflessione teologica sulla cultura digitale è stato anzitempo, potemmo dire “profeticamente” il gesuita p. Pierre Teilhard de Chardin (1881-1955). Il suo libro Il fenomeno umano — ha ricordato p. Federico Lombardi in un […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo 5 Comments
  • « Older Entries
  • 1
  • …
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • Newer Entries »

Archivio

WordPress Theme Custom Community 2 developed by Macho Themes

English English Deutsch Deutsch español español français français italiano italiano 日本語 日本語 português português română română 中文 (简体) 中文 (简体) powered byGoogle
CyberTeologia
Funziona grazie a WordPress Tema: Custom Community.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.