CyberTeologia

di Antonio Spadaro S.I., direttore de "La Civiltà Cattolica"

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 58.116 altri iscritti

Primo commento al tema della Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali 2012 – Silenzio e Parola: cammino di evangelizzazione

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

Ecco dunque il tema della Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali 2012: Silenzio e Parola: cammino di evangelizzazione. Il commento fornito per avviare la riflessione è il seguente: «La straordinaria abbondanza di stimoli della società della comunicazione porta in primo piano un valore che, a prima vista, sembrerebbe addirittura in antitesi ad essa. E’ il silenzio, infatti, […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo Tagged Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali 2012, Silenzio e Parola: cammino di evangelizzazione 1 Comment

P. Federico Lombardi: testo inedito su Poesia e Comunicazione nel mondo contemporaneo

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

Discorso del p. Federico Lombardi S.I., direttore della Sala Stampa vaticana, in occasione della XXX edizione del premio Ferdinando Rielo di poesia mistica (Ambasciata di Spagna presso la Santa Sede, 15 dicembre 2010). Ringrazio di essere stato invitato in occasione di questo Premio. Ne sono onorato. Non sono certo un esperto conoscitore della poesia mistica, ma […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo 1 Comment

“The Economist” parla di Cyberteologia

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

Sono contento che la Cyberteologia sviluppi un dibattito ampio e anche su una testata come The Economist. Qui il link all’articolo dal titolo: What would Jesus hack? Cybertheology: Just how much does Christian doctrine have in common with the open-source software movement?

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo 5 Comments

Hackers e cristiani: quando l’ironia è inutile. Risposta a Dario Fertilio

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

In un giorno assolato d’agosto (l’11 per la precisione), di quelli nei quali si fa fatica a trovare “notizie”, Dario Fertilio, giornalista, scrive sul Corriere della Sera un articolo dal titolo Le troppe conversioni postume, nel quale riprende il tema della lettura cristiana degli scrittori. Ho già affrontato il discorso qui e rinvio a quel […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo Tagged Dario Fertilio, hackers Leave a comment

La formazione dei seminaristi e dei religiosi alle nuove tecnologie

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

Alla fine dell’incontro dei vescovi brasiliani sulla comunicazione che si è tenuto a Rio de Janeiro dal 12 al 16 luglio sono stato richiesto di alcune parole conclusive. Tra le varie cose accennavo a una mia preoccupazione che riguarda la formazione dei seminaristi. E’ chiaro che il compito educativo è alquanto complesso e, quando si pensa alla […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo Tagged abitanti digitali, formazione, teologia 5 Comments

Spiritualità ed elementi per una teologia della Rete

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

Si è tenuto a Rio de Janeiro dal 12 al 16 luglio il 1° “seminario sulla comunicazione per i Vescovi del Brasile. Riporto qui il testo del mio intervento dal titolo “Espiritualidade e elementos para uma teologia da comunicação em rede”. Internet fa parte della nostra vita quotidiana. Se fino a qualche tempo fa la Rete […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo 3 Comments

La Chiesa è chiamata a far comprendere il senso di internet nella storia della salvezza

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

Chiudendo i lavori del 1º Seminário de Comunicação para Bispos do Brasil mi è stata data l’occasione di dire due parole, una sorta di breve riflessione finale. Sostanzialmente le cose che mi sono sentito di dire sono le seguenti: La comunicazione aiuta la Chiesa a capire se stessa. Il cardinale Avery Dulles all’inizio degli anni Settanta […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo Tagged cnbb, cyberteologia, riibra, secobb, teologia 1 Comment

Vescovi nella Rete: l’esperienza brasiliana

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

Si è concluso oggi a Rio de Janeiro il 1º Seminário de Comunicação para Bispos do Brasil. Il fatto di avervi partecipato come relatore per me è stata una esperienza molto coinvolgente e ricca per la riflessione ulteriore. Il titolo del mio intervento è stato Espiritualidade e elementos para uma teologia da comunicação em red. E’ stato un intervento […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo Tagged cnbb, riibra, secobb 1 Comment

Che cosa significa avere una “esistenza virtuale”?

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

Che cosa significa avere un’esistenza virtuale? In che cosa consiste? L’esistenza «virtuale» appare configurarsi con uno statuto ontologico incerto: prescinde dalla presenza fisica, ma offre una forma, a volte anche vivida, di presenza sociale. Essa, certo, non è un semplice prodotto della coscienza, un’immagine della mente, ma non è neanche una res extensa, una realtà […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo Tagged abitanti digitali, virtual reality 2 Comments

In memoria di me: dal lifestreaming al museo della vita

Posted in articolo by Antonio Spadaro SJ

Come tutti ben sappiamo ormai la Rete tiene traccia e memoria di noi. Le foto taggate, geolocalizzate, collocate nel tempo esatto in cui sono state condivise sono l’album fotografico live della nostra vita. Così i nostri tweets o gli updates dello stato su Facebook e i post dei nostri blog tengono traccia dei nostri pensieri […]

Condividi questo:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Posted in articolo Tagged lifestreaming, liturgia, padri chiesa spattacolo verità virtuale, social network 7 Comments
  • « Older Entries
  • 1
  • …
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • …
  • 22
  • Newer Entries »

Archivio

WordPress Theme Custom Community 2 developed by Macho Themes

English English Deutsch Deutsch español español français français italiano italiano 日本語 日本語 português português română română 中文 (简体) 中文 (简体) powered byGoogle
CyberTeologia
Funziona grazie a WordPress Tema: Custom Community.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.